Studio Begnini

Apertura Galleria Del Bufalo – Roma

Giovedì 14 dicembre 2023, alle ore 18:30, apre i battenti a Roma in via Appia Antica al numero 63, la Galleria Del Bufalo di Dario e Giano Del Bufalo.

Volume: Carl’Antonio Grue (1655-1723)

Lunedì 18 dicembre 2023 alle ore 17:30, verrà presentato presso la Cappella dei Condannati del Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo in Roma, il Volume Carl’Antonio Grue (1655-1723). Capolavori della maiolica barocca castellana dalle collezioni pubbliche abruzzesi.

Transatlantic bridges: Corrado Cagli, 1938-1948

Il Center for Italian Modern Art (CIMA) ha inaugurato la mostra Transatlantic Bridges: Corrado Cagli, 1938-1948, dedicata all’artista ebreo italiano Corrado Cagli (1910-1976).
La mostra, curata dal professor Raffaele Bedarida dell’università Cooper Union, vuol far luce sull’affascinante viaggio umano ed intellettuale intrapreso da Cagli durante gli anni trascorsi negli Stati Uniti, tra il 1938 ed il 1948, approfondendo gli aspetti della vita di Cagli durante gli anni ’30, quando fu costretto a lasciare il suo paese natale per sfuggire alla censura e alla persecuzione.

La Dogaressa tra storia e mito. Venezianità al femminile dal Medioevo al Novecento

Dopo l’esposizione “L’Italia di Magnum. Da Robert Capa a Paolo Pellegrin”, che si è chiusa
lo scorso febbraio, Palazzo Vescovile di Portogruaro si prepara ad ospitare una nuova ed
importante mostra: “La dogaressa tra storia e mito. Venezianità al femminile dal Medioevo al Novecento”, che resterà aperta al pubblico dal 16
dicembre 2023 al 19 maggio 2024.

Biennale fotografia femminile 2024

La rimozione dall’ambito pubblico può avere risvolti molteplici: si tratta di una sottrazione salvifica o una prevaricazione? Il termine Private contempla entrambi i domini, tra realtà tangibili e dati sensibili..